All posts in Blog
Come curare le nostre piante quando siamo in vacanza
L’estate è ormai arrivata e, con lei, anche i primi weekend fuori e il planning delle vacanze estive. Sicuramente, nell’organizzazione generale che comprende casa, animali e lavoro, rientrano anche le piante, soprattutto per chi le ha curate tutto l’anno e ne possiede in grandi quantità. Naturalmente una prima distinzione da... more
Leggi ancoraLa “faraona” più amata in Italia
Nel nostro Paese, ormai, è molto conosciuta la gallina Faraona, ma le sue origini sono non solo antiche, ma anche molto lontane dai nostri territori. Origini Si tratta di un uccello galliforme della famiglia dei Numididi, diffuso, inizialmente, in Africa, incluso il Madagascar. Il suo habitat naturale, infatti, è costituito... more
Leggi ancoraIl latte d’asina: un grande amico dei bambini
I rimedi dei nonni, si dice, risultano sempre infallibili, anche in un secolo tecnologicamente avanzato come il nostro. Per cui, quando c’è mancanza di latte materno oppure forte allergia al latte vaccino, il consiglio di molti pediatri, ancora oggi, è di ricorrere al latte d’asina; ma come mai, visto che... more
Leggi ancoraGiugno: cosa c’è nell’orto?
L’orto dà grandi soddisfazioni in tutti i periodi dell’anno ma è innegabile che, con i primi caldi primaverili e poi estivi, ci sia il boom delle semine, dei raccolti e della ricchezza. Mese per mese stiamo imparando a conoscere la natura, i suoi ritmi e le sue stagioni. Questa volta,... more
Leggi ancoraFieno silo, cos’è e perché è da preferire al fieno tradizionale
Non è un segreto, per dirla con un detto fin troppo inflazionato, che “non ci sono più le mezze stagioni“. Effettivamente, negli ultimi anni, le condizioni climatiche sono parecchio cambiate, a livello generale, nel nostro Paese, e lo si vede ogni anno di più con le temperature raggiunte d’estate e... more
Leggi ancoraLe origini della Capra Hircus
La Capra Hircus altro non è che una simpatica capra domestica, discendente, per molti naturalisti, dall’egagro (Capra Aegagrus), una specie di capra selvatica diffusa in Asia Minore e nell’Est Europeo, che ha trovato, poi, spazio anche in molti altri Paesi del mondo. Presenti anche allo stato selvatico, soprattutto in alcune... more
Leggi ancoraImparare all’aria aperta è meglio!
Personalmente mi sono annoiato mortalmente a scuola e sono stato un pessimo studente.Tutti coloro che si occupano di insegnamento dovrebbero ricordare continuamente l’antico motto latino “ludendo docere”, cioè “insegnare divertendo”. Piero Angela Sono tantissime le realtà del Nord Europa che si ispirano a una didattica diversa, soprattutto per i più... more
Leggi ancoraCos’è il miele?
Il miele, oggi, è utilizzato in infinite ricette ma anche come ingrediente di moltissimi integratori fitoterapici, in grado di curare e prevenire raffreddori, influenza, carenza di vitamine e mal di gola. Siamo abituati a trovarlo conservato in barattoli di vetro sugli scaffali dei supermercati o, i più fortunati, tra le... more
Leggi ancoraMaggio: cosa c’è nell’orto?
L’orto di Maggio è decisamente ricco: la Primavera è, ormai, inoltrata e si sta trasformando lentamente in Estate, per cui il tepore è sempre più pieno e più avvolgente. Si possono, quindi, abbandonare i semenzai e le serre e seminare, direttamente, in campo. Inoltre, le piantine cresciute nei semenzai di... more
Leggi ancoraLa Gigante Nera d’Italia
La Gigante Nera d’Italia è una razza di pollo molto particolare e, soprattutto, che fa molto discutere gli esperti. Andiamo a scoprire perchè e a studiarne le caratteristiche. Origini e caratteristiche La razza Gigante Nera d’Italia è stata selezionata nei primi anni del secolo scorso, esattamente intorno al 1929,... more
Leggi ancora