Coniglio Rosso di Nuova Zelanda
Il coniglio è un animale di origine antica, tanto che si è trovato allo stato fossile assieme al dinosauro: ciò dimostra che era presente 30-40 milioni di anni fa. In Spagna sono stati trovati dei graffiti colorati raffiguranti scene di caccia con lepri e conigli, e sembra che appunto dalla Spagna i Fenici (1000 a.C.) lo commercializzassero in tutto il bacino del Mediterraneo e che i soldati romani lo abbiano portato nel nostro Paese e nelle terre conquistate.
Il coniglio oggi allevato deriva dal coniglio selvatico, Oryctolagus cuniculus, così chiamato per la sua attitudine a costruire cunicoli sotterranei, ma ha dovuto adattarsi alla domesticazione modificando le proprie abitudini crepuscolari notturne e le proprie doti di velocità e scatto.
Tra le razze più diffuse negli allevamenti intensivi, i conigli di Nuova Zelanda sono in realtà originari degli Stati Uniti d’America, raggiungono un buon tasso di fecondità, ottime doti materne nonché adattabilità al pavimento delle gabbie. Sono animali dal mantello bianco, nero o rosso, di ottima conformazione e con buone masse muscolari. Il pelo è uniforme e di media lunghezza, le masse muscolari sviluppate e sode; queste razze sono caratterizzate dal corpo a parallelogramma (tozzo e raccolto). Utilizzate principalmente per la produzione di carne.
Le femmine, oltre a essere molto feconde, sono delle ottime mamme, e riescono a tirar su nidiate anche molto numerose (8/10 coniglietti).
Il coniglio oggi allevato deriva dal coniglio selvatico, Oryctolagus cuniculus, così chiamato per la sua attitudine a costruire cunicoli sotterranei, ma ha dovuto adattarsi alla domesticazione modificando le proprie abitudini crepuscolari notturne e le proprie doti di velocità e scatto.
Tra le razze più diffuse negli allevamenti intensivi, i conigli di Nuova Zelanda sono in realtà originari degli Stati Uniti d’America, raggiungono un buon tasso di fecondità, ottime doti materne nonché adattabilità al pavimento delle gabbie. Sono animali dal mantello bianco, nero o rosso, di ottima conformazione e con buone masse muscolari. Il pelo è uniforme e di media lunghezza, le masse muscolari sviluppate e sode; queste razze sono caratterizzate dal corpo a parallelogramma (tozzo e raccolto). Utilizzate principalmente per la produzione di carne.
Le femmine, oltre a essere molto feconde, sono delle ottime mamme, e riescono a tirar su nidiate anche molto numerose (8/10 coniglietti).